La Verna 2019

 


Ci siamo recati al santuario francescano de La Verna (AR),

luogo che ricorda il dono delle Stigmate

ricevuto da san Francesco,

nel giorno della commemorazione dell’evento,

lunedì 16 e martedì 17 settembre 2019.



2019 - Il Circolo Alleluia al santuario de La Verna.


La Celebrazione delle Stigmate è la festa più importante del Santuario, giorno nel quale da secoli i pellegrini salgono al Monte. Da molti anni è diventata un appuntamento amato dai giovani, al quale si preparano con una veglia. La notte delle Stigmate e la veglia notturna sono momenti intensi e carichi di profonda spiritualità.


________


«Nel crudo sasso intra Tevere ed Arno

da Cristo prese l’ultimo sigillo

che le sue membra due anni portarno»

(Dante, Paradiso, cap. XV, vv.106-108)





Precedenti pellegrinaggi a La Verna


  1. Punti elenco16-17 settembre 2015

  2. Punti elenco16-17 settembre 2014

Leggi il racconto sul Pellegrinaggio.


  1. Punti elenco16-17 settembre 2013



  1. Punti elenco16-17 settembre 2010


Fra i luoghi particolarmente interessanti della zona, c’è il santuario di Santa Maria del Sasso,
nei pressi di Bibbiena.

Vi abbiamo fatto visita lungo la strada del ritorno, scoprendo un luogo particolarmente suggestivo e ricco di testimonianze storiche e di fede, legato ad una particolare apparizione della Vergine Maria il 23 giugno 1347

(vedi di fianco il collegamento al sito del santuario).

Vedi l’Album del pellegrinaggio.




  1. Punti elenco16-17 settembre 2009


Leggi il racconto sul Pellegrinaggio.

Vedi l’Album del pellegrinaggio.



 

martedì 17 settembre 2019

Testi

  1. •San Francesco e le stigmate (Link)

  2. •Racconto Pellegrinaggio 2014

  3. •Racconto Pellegrinaggio 2009


Foto

  1. •Immagini del pellegrinaggio 2010

  2. •Immagini del pellegrinaggio 2009

  3. •Iconografia (Link)


Video


Audio


Collegamenti

  1. •Sito del Santuario de La Verna

  2. •Sito del Santuario S. Maria del Sasso

  3. •Sito di Camaldoli

 
 

Vai all’Archivio

< precedente

successiva >

Vai a Recenti