Beatificazione Giovanni Paolo II

 


Una vita con Cristo Gesù.

Un particolare «segno» accompagna il pellegrinaggio
del Circolo Alleluia a Orvieto, Roma e Civitavecchia.


Il pellegrinaggio a Roma di una partecipe rappresentanza di membri del Circolo Alleluia, in occasione della beatificazione di papa Giovanni Paolo II, è stata caratterizzato da un fil rouge pregnante di significato.



Orvieto, cappella del S. Corporale


Infatti, il gruppo di pellegrini, sabato 30 aprile, vigilia della festa, ha fatto sosta ad Orvieto per visitare il duomo, ove è esposto il sacro corporale sul quale caddero alcune gocce di sangue dall'Ostia consacrata e spezzata da un sacerdote còlto da una tentazione di dubbio nella fede.


Il Sangue versato dal Signore Gesù ben si collega al riconoscimento espresso da parte della Chiesa — proprio nel giorno della festa della «Divina Misericordia», domenica 1 maggio — nei confronti di un'anima bella come quella del Papa Giovanni Paolo II, che partecipò al sacrificio di Cristo con la propria vita e che ben riscatta l’immagine vacillante nella fede del presbitero di cui si parla sopra.



Pantano di Civitavecchia, Madonnina in lacrime


Il filorosso del pellegrinaggio trova un suo ulteriore punto forte nella sosta, durante il ritorno, presso la Madonnina delle lacrime di Civitavecchia. Qui le gocce, che scendendo dalle gote della piccola statua della Madonna assunsero il colore di un rosso sempre più pieno e riconosciuto poi scientificamente come vero sangue, richiamano mirabilmente il Sangue ed acqua scaturiti dal costato di Cristo.

Sabrina Pasta



A fianco, è possibile trovare ulteriore materiale:

  1. -il Libretto della Celebrazione per la beatificazione
    di Giovanni Paolo II

  2. -il testo dell’Omelia pronunciata da Benedetto XVI

  3. -Preghiera per implorare favori attraverso l’intercessione
    del Beato Giovanni Paolo II

  4. -La vita del beato Giovanni Paolo II raccontata a fumetti.

  5. -Decreto di beatificazione di Giovanni Paolo II

  6. -Dal sito della GMG 2011, un sintetico quadro della figura di Giovanni Paolo II, dalla A alla Z.

  7. -Dal sito vaticano, i testi del magistero di Giovanni Paolo II.

  8. -Un numero del Bollettino della diocesi di Civitavecchia
    interamente dedicato agli eventi riguardanti la Madonnina
    che ha versato lacrime di sangue, nel decimo anniversario
    dei fatti, che raccoglie testimonianze e documentazioni
    autentiche
    .

  9. -Foto di gruppo, con alcuni partecipanti
    davanti al duomo di Orvieto.



«Concediamo che il Venerabile Servo di Dio Giovanni Paolo II, papa, d’ora in poi sia chiamato Beato e che si possa celebrare la sua festa… ogni anno il 22 ottobre.

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.»

«Sei anni or sono ci trovavamo in questa Piazza per celebrare i funerali del Papa Giovanni Paolo II.

Profondo era il dolore per la perdita, ma più grande ancora era il senso di una immensa grazia che avvolgeva Roma e il mondo intero: la grazia che era come il frutto dell’intera vita del mio amato Predecessore, e specialmente della sua testimonianza nella sofferenza.

Già in quel giorno noi sentivamo aleggiare il profumo della sua santità, e il Popolo di Dio ha manifestato in molti modi la sua venerazione per Lui.

Ed ecco che il giorno atteso è arrivato; è arrivato presto, perché così è piaciuto al Signore: Giovanni Paolo II è beato!» (Benedetto XVI)


O Trinità Santa,

ti ringraziamo di aver donato alla Chiesa

il Papa Giovanni Paolo II

e per aver fatto risplendere in lui

la tenerezza della tua paternità,

la gloria della Croce di Cristo

e lo splendore dello Spirito d’amore.

Egli, confidando totalmente nella Tua infinita Misericordia

e nella materna intercessione di Maria,

ci ha dato un’immagine viva di Gesù Buon Pastore

e ci ha indicato la santità

come misura alta della vita cristiana ordinaria

quale strada per raggiungere la comunione eterna con Te.

Concedici, per la sua intercessione,

secondo la Tua Volontà,

la grazia che imploriamo,

nella speranza che egli sia presto annoverato

nel numero dei tuoi santi.

Amen.


 

sabato 30 aprile 2011

Testi

  1. •Libretto celebrazione beatificazione
    (pdf, 1,3MB)

  2. •Omelia di Benedetto XVI (link)

  3. •Preghiera al Beato Giovanni Paolo II
    (pdf, 60KB)

  4. •La vita di Giovanni Paolo II a fumetti
    (pdf, 23MB)

  5. •Decreto di beatificazione di papa Giovanni Paolo II
    (link)

  6. •Giovanni Paolo II,
    un santo dalla A alla Z
    (link)

  7. •Testi del Magistero di Giovanni Paolo II, dal sito Vaticano (link)

  8. •Libretto diocesano sugli eventi della Madonna di Civitavecchia
    (pdf, 432KB)


Foto

  1. •Foto di gruppo di alcuni partecipanti, davanti al duomo di Orvieto
    (jpg, 236KB)


Video

Su YouTube è possibile reperire i filmati sulla celebrazione della beatificazione.


Audio


Collegamenti

  1. •Sito ufficiale beatificazione GP II

  2. •Sito del Duomo di Orvieto

  3. •Sequenza di immagini belle su Orvieto e il suo Duomo

 
 

Vai all’Archivio

< precedente

successiva >

Vai a Recenti