Santiago de Compostela 2010
Santiago de Compostela 2010
❖Celebrare l’Anno Santo di San Giacomo
Campagna della Galizia, Spagna occidentale,
una notte dell’anno 813 dopo Cristo.
Un pio eremita è incuriosito dallo splendore di stelle
in un campo, come se tutto il cielo volesse lì riflettersi.
Troverà in quel «Campus Stellæ» il sepolcro
dell’Apostolo Giacomo. Da questo ritrovamento
nascerà Santiago de Campostela.
L’Anno Santo di San Giacomo si celebra tutti gli anni
in cui il 25 luglio, giorno di san Giacomo, cade di domenica
(il prossimo sarà nel 2021).
Nella ricorrenza del gioioso anniversario,
il Circolo Alleluia si è fatto pellegrino
verso Santiago de Compostela (Spagna),
da venerdì 16 luglio a lunedì 2 agosto 2010,
come già fece nel 2004,
presso la tomba dell’Apostolo.
Il viaggio in pullman, oltre alla città di Santiago
— raggiunta il 23-25 luglio, nel culmine della festa —
ha consentito la visita di Lourdes, Pamplona, Fatima, Siviglia, Granada, Valencia, Montserrat, e varie altre località lungo il percorso. Un itinerario che ha coperto l’intero perimetro della Spagna e del Portogallo.
(Grafico del percorso: collegamento a fianco, sezione Video).
Il Gruppo del Pellegrinaggio Alleluia 2004
❖L’esperienza del Camino de Santiago
Particolarmente significativa è stata la possibilità di vivere l’esperienza del Camino de Santiago,
un itinerario che nei secoli ha guidato i passi dei pellegrini
che a piedi si recavano alla tomba dell’Apostolo Giacomo.
Ne abbiamo percorso un tratto di circa 100 km nella regione della Navarra; 5 tappe, per una media giornaliera di 20 km circa:
‣ 1 Roncisvalle - Larrasoaña
‣ 2 Larrasoaña - Pamplona
‣ 3 Pamplona - Puente La Reina
‣ 4 Puente La Reina - Estella
‣ 5 Estella - Los Arcos
Lungo il Camino nel 2004… riconoscete qualcuno?
venerdì 16 luglio 2010
Testi
•Programma del pellegrinaggio
(pdf, 204KB)
Foto
Stiamo preparando un album
del pellegrinaggio Santiago 2004
e del 2010
Video
•Percorso pellegrinaggio 2010
(flv, 768KB)
Audio
Collegamenti